Torna sabato 14 aprile la 6° edizione del Festival della Canzone per Leo

Fervono i preparativi per l’evento in scena alle ore 21.00, al Teatro Leo Amici al Lago di Montecolombo e diretta in streaming sul canale You Tube: Italian Musicals Channel. Si tratta di un apprezzato appuntamento per giovani artisti, promosso dalla Fondazione Leo Amici e che si tiene ogni anno in prossimità del 16 aprile, anniversario della scomparsa del fondatore del Lago di Montecolombo – Rimini.

Sul palco in questa edizione giovani provenienti da ogni parte d’Italia (Piemonte, Puglia, Abruzzo, Campania, Umbria, Sicilia, ecc.), circa 70 i ragazzi coinvolti, a diverso livello, nella realizzazione e produzione dello spettacolo che ogni anno è seguito da un nutrito pubblico, non solo nel Belpaese ma anche all’estero, via streaming. Quindi, i giovani mettono in gioco non solo le loro doti artistiche ma anche quelle morali, esplorando la condivisione, scoprendo l’amicizia e il valore di creare insieme un progetto che unisce bellezza e finalità sociali, che unisce e non divide. Nello spettacolo sarà presentato tra l’altro, un nuovo arrangiamento di Emanuele Tedeschi del brano scritto da Sam Moore “The man with the sailor’s cap” dedicato a Leo Amici da Moore circa 30 anni fa; anche giovani artisti di Torino, in collaborazione con l’Associazione Sollievo di Leinì, presenteranno brani con arrangiamenti di Livio Brescia; straordinaria partecipazione del maestro direttore d’orchestra, Luca Testa e dell’attrice Lucia Vasini. E inoltre, coreografie strabilianti, gags esilaranti, faranno da cornice ai brani musicali e all’esibizione di numerosi performer come Denìs Lioi nella sua affascinante danza aerea.

Non è un talent, né una gara, ma un’occasione per i ragazzi, che lo progettano e lo realizzano, per esprimersi davanti ad un nutrito pubblico, inserire in un CD i propri brani, esibirsi in diretta streaming avendo a disposizione gratuitamente per la preparazione del festival, oltre all’ospitalità, numerosi professionisti dello spettacolo e tecnici compreso lo stesso regista Carlo Tedeschi che da sempre ha prestato e presta la propria opera in forma gratuita per i giovani

Le finalità
Il festival nasce con l’intento di mettere per la prima volta sul palco giovani allievi che non sono stati scelti nelle accademie, ma che si sono distinti proponendosi.
Questa è la peculiarità del festival, ma anche di qualsiasi iniziativa ed evento di Carlo Tedeschi e della Fondazione Leo Amici. Vuole offrire un’opportunità a ragazzi, che oltre ad essere musicalmente dotati, manifestano una forte sensibilità verso le tematiche della condivisione, del rispetto dell’altro diverso da sè, della pace, dei valori cristiani e della civile convivenza. In questo modo, la Fondazione Leo Amici offre la possibilità ai giovani di trasmettere le proprie riflessioni e rendere pubbliche le proprie composizioni su questi temi.


Teatro Leo Amici, il tempio del Musical
Si conferma, dal 1989, come fucina di talenti e laboratorio avanzato per coloro che vogliono approcciarsi al mondo dello spettacolo, come è stato più volte con la messa in scena di musicals originali italiani di gran successo, scritti e diretti da Carlo Tedeschi. Di questi spettacoli sono stati protagonisti giovani artisti che poi si sono particolarmente distinti sul palcoscenico di diversi teatri italiani a fianco di professionisti di grande esperienza come Pippo Baudo, Gino Bramieri, Sabrina Ferilli, Massimo Ghini e molti altri. Attualmente in programmazione al Teatro Amici, lo spettacolo “Patto di Luce – per la pace e i diritti umani” ogni domenica ore 16.00, fino ad aprile. Stagione estiva da maggio 2018 con la riedizione di “Notte Gitana” spettacolo musicale spagnolo di gran successo e da oltre 20 anni sulle scene in Italia.

6°Festival della Canzone per Leo
ore 21.00 – Teatro Leo Amici – Lago di Monteoclombo Rimini
Ingresso gratuito su prenotazione 345 804 5807
info@teatroleoamici.it Facebook: @teatroleoamici